Skip to main content

8 maggio – Mental Wellness: prendersi cura di sé. Aperte le iscrizioni al terzo evento di IMPACT Talks

Aperte le iscrizioni al terzo evento del ciclo IMPACT Talks. L’8 maggio 2025, con Flavia Cristofolini si parlerà di riconoscimento delle proprie esigenze emotive, delle strategie per gestire lo stress e di come promuovere l’equilibrio tra corpo e mente per il benessere.
Ore 17.00 welcome coffee
Ore 17.30-19.00 incontro dedicato agli operatori della filiera della pelle

ISCRIVI SUBITO, POSTI LIMITATI: CLICCA QUI

È possibile iscriversi al terzo incontro del progetto IMPACT Talks, il ciclo di incontri gratuiti co-organizzati Conceria Pasubio e Distretto Veneto della Pelle, per promuovere il benessere e la crescita personale e professionale degli operatori del settore della lavorazione della pelle (scopri di più su questo progetto – clicca qui).

Riconoscimento delle proprie esigenze emotive, le strategie per gestire lo stress. Promuovere l’equilibrio tra corpo e mente per il benessere: questi i temi al centro della serata dal titolo “Mental Wellness: prendersi cura di sé”, guidata da Flavia Cristofolini, psicologa, psicoterapeuta e professoressa universitaria.

Psicologa, psicoterapeuta e professoressa universitaria: conosciamo meglio la relatrice Flavia Cristofolini

Psicologa, psicoterapeuta, formatrice e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Flavia Cristofolini, inizia il suo percorso accademico con una laurea in Lingue e Letterature Straniere, seguita da una laurea in Psicologia e una specializzazione quadriennale in Psicoterapia con indirizzo cognitivo-comportamentale. Svolge consulenza in ambito di Psicologia clinica, Psicodiagnosi e Psicologia scolastica. È esperta di Psicologia giuridica, ambito in cui svolge Consulenze di Parte per genitori in separazioni conflittuali; valutazione del danno biologico (psichico), in particolare per ragazze/donne vittima di violenza psicologica, fisica, sessuale ed economica. 

Nei suoi speech la dottoressa Flavia Cristofolini evidenzia l’impegno attivo che il benessere mentale richiede da parte degli individui per coltivare la propria salute psicologica attraverso pratiche quotidiane di autocura, consapevolezza e costruzione di relazioni significative. La sua visione integra approcci psicologici con pratiche concrete, mirando a creare una cultura del benessere che possa beneficiare sia gli individui che le comunità.

Key topic:

  • Consapevolezza emotiva per migliorare la salute mentale
  • Strategie efficaci di coping
  • L’importanza delle interazioni positive
  • Riconoscimento dei segnali di burnout e adozione di misure preventive

Concludere la giornata lavorativa con un momento dedicato a se stessi: un’opportunità unica di crescita personale e professionale

L’evento è pensato per accogliere gli addetti del comparto presso la sede del Distretto Veneto della Pelle, nel cuore dell’area industriale arzignanese, dopo la loro giornata lavorativa, per un momento motivante, formativo e distensivo insieme. Ad accoglierli, un Welcome Coffe organizzato a partire dalle ore 17.00 e l’incontro che durerà dalle 17.30 alle 19.00 circa, con una relatrice di grande spessore che, grazie alla sua preparazione in ambito psicologico e alla sua esperienza accademica, guiderà i partecipanti in un percorso di riflessione e consapevolezza, per offrire spunti e strumenti per riconoscere i segnali di stress e coltivare una cultura del  benessere.

Iscriviti subito: POSTI LIMITATI!!!

L’appuntamento con Flavia Cristofolini si terrà giovedì 8 maggio 2025 presso la sede del Distretto Veneto della Pelle in Via del Lavoro, 22 ad Arzignano (Vi). L’accoglienza con registrazione presenze e welcome coffee inizierà alle ore 17.00 e lo speech si svolgerà dalle 17.30 alle 19.00.

L’evento è gratuito, ma con posti limitati. La registrazione è obbligatoria.

Tramite il modulo disponibile al link a seguire ci si può iscrivere all’evento. ISCRIVITI SUBITO: CLICCA QUI

Chiusura iscrizioni mercoledì 7 maggio 2025, ore 12.00 (la chiusura delle iscrizioni potrà avvenire anticipatamente, al raggiungimento della capienza massima della Sala Convegni).

Per ulteriori informazioni: comunicazione@distrettovenetodellapelle.it

Non perdere l’opportunità di investire nel tuo futuro personale e professionale con IMPACT Talks.

 

Condividi