Presidente e Consiglio Direttivo sono i principali organi del Distretto, a cui spetta la gestione del Consorzio e la promozione delle iniziative.
Guidano e rappresentano uno dei più importanti poli conciari del mondo.
Del Consiglio fanno parte imprenditori provenienti dai diversi settori della filiera, indicati dalle principali associazioni del settore conciario: in questo modo il Consiglio del Distretto diventa la “cabina di regia” dell’intera filiera.
A garanzia dei soci, della filiera e del territorio, il Distretto ha approvato un proprio Codice Etico → Scarica
Consigliere Sezione Concia CONFINDUSTRIA VICENZA
Consigliere SSIP
Presidente Consulta di Medio Chiampo spa
Da 30 anni nel settore della concia, nel 2001 ha avviato l’attività in proprio dando vita alla Gea srl, azienda di trasformazione delle pelli.
Siede nel Consiglio di sezione concia di Confindustria Vicenza e nel Consiglio della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP), organismo di Ricerca Nazionale di cui fa parte anche la Camera di Commercio di Vicenza.
Responsabile provinciale categoria concia e lavorazione della pelle Confartigianato Imprese Vicenza
Da oltre 30 anni opera nell’ambito della rappresentanza delle imprese, della lobby e dello sviluppo locale. Funzionaria di Confartigianato Imprese Vicenza, la più importante associazione d’impresa del settore artigiano, ha seguito progetti e iniziative relative a diversi settori e oggi è la responsabile di categoria della concia e lavorazione delle pelli. Dal 26/08/2015 è anche Direttrice del Distretto Veneto della Pelle.
Presidente Provinciale categoria Concia e Lavorazione Pelli CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA
Membro consulta Acque del Chiampo spa
Socio di Mabo Pell srl, l’azienda di famiglia che tratta principalmente cuoio per arredamento e calzature, è nel settore concia da quasi 40 anni e si si occupa principalmente degli aspetti tecnici della produzione e del commercio.
È dirigente di Confartigianato, la più rappresentativa organizzazione italiana dell’artigianato.
Vicepresidente UNPAC
Socio amministratore di Gsc Group spa, azienda leader nel settore dei prodotti chimici per la concia, è vicepresidente di Unpac – Unione Nazionale Produttori Italiani Ausiliari Conciari.
Vanta quarant’anni di esperienza nel mondo conciario, nel settore dei prodotti chimici di supporto alla filiera, prima come agente di commercio e successivamente dedicandosi all’attività produttiva.
Presidente provinciale sezione chimica e concia APINDUSTRIA
Alla guida di Euroconciariasrl, azienda specializzata negli asciugaggi, opera nel mondo della concia da trent’anni.
Già vicepresidente del Distretto della Concia, è attualmente Presidente di Confimi e della categoria Chimica Plastica Gomma e Concia di ApindustriaConfimi Vicenza, l’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Vicenza.
Consigliere ASSOMAC
Vice-direttore generale di Gemata spa, primaria azienda di macchine per concerie, è rappresentante di Assomac, Associazione Nazionale che rappresenta i comparti meccano-calzaturiero e meccano-conciario.
Opera nella filiera della concia da oltre vent’anni, ricoprendo incarichi di responsabilità e dirigenziali in diversi settori, dall’area tecnica, alle vendite per l’estero, al marketing.
Vicepresidente sezione Concia CONFINDUSTRIA VICENZA
Consigliere UNIC
Consigliere Acque del Chiampo Spa
Da 25 anni nel settore della concia, è alla guida del gruppo Pasubio di Arzignano, azienda leader nella produzione di pelli di alta qualità per automotive, con oltre 60 anni di storia. È vicepresidente della sezione concia di Confindustria Vicenza, consigliere dell’Unione Nazionale Concerie Italiane e siede al tavolo del Consiglio della società Acque del Chiampo Spa.
Consigliere AICC
Responsabile Scientifico ITS
Laureato in chimica e specializzato in chimica analitica presso l’Università di Padova, per otto anni è ricercatore al CNR, dove frequenta l’International School of Atomic and MolecularSpectroscopy – PhysicsDept., Boston College (USA). Intraprende successivamente la professione privata nel settore della chimica ambientale e della diagnostica medica, nell’ambito della quale sviluppa metodi analitici innovativi. Approda infine all’industria conciaria, dove per quindici anni si occupa di ricerca, sviluppo e innovazione.
DISTRETTO VENETO DELLA PELLE
Sede legale: Via dei Mille, 38 - Arzignano (VI)
P.IVA 03523100240
Per qualsiasi informazione contattare ufficio informazioni e relazioni pubbliche: comunicazione@distrettovenetodellapelle.it