Distretto Veneto della Pelle

Difendiamo un’economia circolare rinnovabile

Recuperiamo il sottoprodotto dell’industria alimentare per creare prodotti in pelle di altissima qualità

economia circolare rinnovabile

Dallo scarto dell’industria alimentare

Recuperiamo la pelle

La lavoriamo con responsabilità

Per creare nuovi prodotti

e dai residui di lavorazione

Produciamo fertilizzanti che generano nuova vita

  • Dallo scarto dell’industria alimentare

  • Recuperiamo la pelle

  • La lavoriamo con responsabilità

  • Per creare nuovi prodotti

  • e dai residui di lavorazione

  • Produciamo fertilizzanti che generano nuova vita

Coinvolgiamo l’intera filiera per un’innovazione a 360°

Lavorazione conciaria

Processi chimici

Tecnologie e macchinari

Recupero scarti di lavorazione

Servizi per la filiera

Serviamo tutto il mercato dei prodotti in pelle

  • Automotive

  • Arredamento

  • Calzatura

  • Abbigliamento

  • Pelletteria

  • Accessori

    Formazione

    Promuoviamo la formazione specializzata per il futuro sostenibile del settore

    Per noi formazione significa innovare e accompagnare le imprese e il territorio verso un sistema sempre più green e digital, consentendo un virtuoso ricambio generazionale.

    il Consorzio “Distretto Veneto della Pelle”

    il soggetto giuridico che aggrega le Imprese e le Associazioni di tutta la filiera della pelle, riconosciuto ufficialmente dalla Regione Veneto.

    i Soci

    del Distretto Veneto della Pelle

    il Consiglio Direttivo

    News
     

    GSC Group lancia i primi video tutorial sui test chimico-fisici della pelle: l’intervista al CEO Adriano Serafini

    GSC Group lancia i primi video tutorial sui test chimico-fisici della pelle: l’intervista al CEO Adriano Serafini

    Evoluzione sostenibile del settore concia: uscita la nuova Dispensa Tecnica UNPAC sui Biopolimeri

    Evoluzione sostenibile del settore concia: uscita la nuova Dispensa Tecnica UNPAC sui Biopolimeri

    Quantificare scientificamente la base Bio della pelle e dei materiali alternativi: oggi si può! Ce lo spiega Gustavo Adrián Defeo

    Quantificare scientificamente la base Bio della pelle e dei materiali alternativi: oggi si può! Ce lo spiega Gustavo Adrián Defeo

    Segui il Distretto su YouTube

    DISTRETTO VENETO DELLA PELLE
    Sede legale: Via del Lavoro, 53 - Arzignano (VI)
    P.IVA 03523100240

    PEC distrettovenetodellapelle@pec.it

    Contatti

    Newsletter

    progetto di comunicazione dibiproject.com