Il Distretto Veneto della Pelle, assieme alle principali Associazioni di categoria del settore, è stato il protagonista della nascita del corso “Green Leather Manager”, che ha preso avvio nel 2017 ad Arzignano e che è sostenuto da tutte le più importanti realtà del territorio.
L’ITS “Green Leather Manager”, realizzato dalla Fashion Academy ITS COSMO con il finanziamento del MIUR e della Regione Veneto a valere sul FSE, è un corso di alta specializzazione post-diploma, che si pone come punto di riferimento sia per il mondo delle imprese della pelle, sia per il mondo della scuola, grazie al sostegno di tante realtà private e pubbliche.
Al corso partecipano direttamente le aziende e i loro tecnici, per le attività di docenza in azienda e laboratoriali, dando vita ad un’esperienza fondamentale sia per la qualità della formazione sia per la crescita e l’innovazione delle aziende della filiera.
Come Distretto, sosteniamo con convinzione questo progetto perchè pensiamo sia la nostra scommessa sul futuro della concia: un’alleanza con i migliori giovani del territorio per creare lavoro di qualità e trasformare la nostra filiera in un sistema eco-sostenibile, innovativo, circolare.
Il corso, di durata biennale, è un vero fiore all’occhiello di tutto il territorio, con performance di assoluto livello:
I nostri numeri
Ore di stage aziendali
Ore complessive
Diplomati inseriti in azienda