Ricerca e Sviluppo

La vera innovazione
nasce dalla cooperazione

La promozione di ricerca e innovazione rappresenta un obiettivo strategico del Distretto della Pelle Veneta. Crediamo fortemente nella capacità di sviluppare l’industria conciaria del futuro: tecnologica, competitiva, pienamente sostenibile.

Un’area sistema integrata d’innovazione

Già definito in ambito economico un’area sistema integrata d’innovazione, il Distretto Veneto della Pelle è avanguardia nel mondo grazie allerelazioni e all’integrazione nella filiera.

La collaborazione fra le nostre aziende consente di sperimentare e innovare in modo costante, migliorando le competenze delle nostre imprese e la competitività dei nostri prodotti sui mercati.

Per queste ragioni, ci siamo dati come obiettivo strategico quello di accelerare tutti i processi di ricerca e sviluppo, avviando nuovi progetti, migliorando le sinergie, favorendo la cooperazione e la disseminazione dei risultati, attivando partnership strategiche.

    • Promuoviamo percorsi di ricerca finalizzati a supportare le aziende nell’innovazione e nella transizione a sistemi di produzione sostenibili ed eco-compatibili.
    • Attiviamo collaborazioni con le Università per la promozione di ricerche e tesi di laurea dedicate al Distretto e alle sue necessità di innovazione e sostenibilità.
    • Curiamo attività di disseminazione delle risultanze delle attività di ricerca, con pubblicazioni ed eventi di promozione.
    • Sviluppiamo la partnership con la Stazione Sperimentale per l’Industria della Pelle per attività di ricerca, innovazione, divulgazione.

    La ricerca e lo sviluppo si collocano nel cuore della filiera conciaria veneta, grazie al particolare modello organizzativo basato su:

    • integrazione nel territorio di tutti i settori della filiera,
    • elevate specializzazione e flessibilità nei processi produttivi di filiera,
    • sinergie e cooperazione tra le diverse aziende.

    il Consorzio “Distretto Veneto della Pelle”

    il soggetto giuridico che aggrega le Imprese e le Associazioni di tutta la filiera della pelle, riconosciuto ufficialmente dalla Regione Veneto.

    News
     

    Per-Pel: dalla tradizione familiare all’innovazione verde, il futuro conciario della terza generazione Peroni

    Per-Pel: dalla tradizione familiare all’innovazione verde, il futuro conciario della terza generazione Peroni

    GSC Group lancia i primi video tutorial sui test chimico-fisici della pelle: l’intervista al CEO Adriano Serafini

    GSC Group lancia i primi video tutorial sui test chimico-fisici della pelle: l’intervista al CEO Adriano Serafini

    Evoluzione sostenibile del settore concia: uscita la nuova Dispensa Tecnica UNPAC sui Biopolimeri

    Evoluzione sostenibile del settore concia: uscita la nuova Dispensa Tecnica UNPAC sui Biopolimeri

    DISTRETTO VENETO DELLA PELLE
    Sede legale: Via del Lavoro, 53 - Arzignano (VI)
    P.IVA 03523100240

    PEC distrettovenetodellapelle@pec.it

    Contatti

    Newsletter

    progetto di comunicazione dibiproject.com