
Webinar tecnico-operativo sui Sottoprodotti: presto online una nuova sezione del sito con info, documenti, modulistica e FAQ
Si è tenuto ieri, 17 aprile 2025, con la partecipazione di numerosi operatori e referenti delle aziende conciarie del Distretto, il webinar realizzato allo scopo di supportare le aziende, fornendo loro fondamentali dettagli tecnico-operativi utili a capire e mettere in pratica quanto previsto dalla nuova “Scheda di Riconoscimento Sottoprodotti della Filiera delle Pelli”, pubblicato nel Bur n. 38 del 25 marzo 2025.
“Era importante avere un disciplinare che regolamentasse l’utilizzo in sicurezza di questo sottoprodotto”, le parole con cui Matteo Macilotti, direttore del Distretto, ha aperto la videoconferenza, ringraziando in primis, per l’importante presenza, Confindustria Vicenza Sezione Concia, nelle persone del presidente Mirko Lucio Balsemin e del dott. Vittorio Margoni, fortemente coinvolti nei lavori condotti dal Tavolo Tecnico di Coordinamento Regionale per i Sottoprodotti, istituito con DGR n. 448/202. Lavori che hanno portato all’approvazione del documento che riconosce finalmente “rifili, pezzami, ritagli di pelle finita” come “sottoprodotti” della filiera della pelle.
Sviluppatasi in due parti, la riunione online ha visto un primo momento – guidato dalla dott.ssa Lucrezia Maria Mecenero – dedicato ad illustrare nel dettaglio quanto previsto dal nuovo disciplinare, sondando le caratteristiche che rifili, i pezzami e ritagli di pelle finita devono avere per essere riconosciuti come sottoprodotti.
Focalizzata invece sull’illustrare alle aziende come poter accedere al portale dedicato della Regione Veneto e quale procedura seguire per iscriversi nell’Elenco regionale dei sottoprodotti, la seconda parte dell’incontro, condotta dal direttore del Distretto Veneto della Pelle, Matteo Macilotti.
L’incontro è stato particolarmente utile anche per far emergere alcune domande o dubbi, legate ad alcune specifiche e peculiari situazioni, riportate dalle aziende partecipanti che il Distretto ha prontamente colto, impegnandosi a trovare risposte presso gli uffici della Regione Veneto preposti.
“Saremo lieti di metterci al servizio delle aziende per facilitare, laddove possibile, l’ottenimento di delucidazioni su alcuni casi specifici da parte della Regione. Invitiamo per questo le imprese ad inviare eventuali quesiti alla mail direzione@distrettovenetodellapelle.it” le parole del direttore Macilotti che ha annunciato l’apertura a breve di una sezione dedicata, sul portale del Distretto Veneto della Pelle, atta a rendere facilmente fruibili informazioni, documenti e modulistica necessarie alle aziende per formulare la richiesta di Riconoscimento del proprio Sottoprodotto.
La pagina “Sottoprodotti” sarà quindi ampliata nel tempo con una sezione “FAQ” che raccoglierà le domande frequenti, già emerse in sede di incontro e che emergeranno nelle prossime settimane, per massima condivisione delle delucidazioni e delle informazioni apprese.
Scopri di più su: https://