
MILE WEEK: Una settimana di eventi per celebrare il primo museo in Italia dedicato alla filiera della pelle
In occasione dell’apertura dei nuovi spazi del MILE – Museum of Interactive Leather Experience, prende il via un programma di eventi speciali: la MILE Week, un’occasione per vivere insieme momenti di incontro, scoperta e networking, condividendo la valorizzazione di un patrimonio unico del nostro territorio.
Di seguito una panoramica degli eventi che animeranno l’apertura degli spazi di MILE dal 26 settembre al 3 ottobre:
PREVIEW – Venerdì 26.09.2025, dalle 9.00 alle 17.00
I nuovi spazi del museo apriranno per una preview riservata agli ospiti internazionali delle aziende associate al Distretto Veneto della Pelle. Le visite guidate, disponibili anche in lingua inglese, si svolgeranno in piccoli gruppi, organizzati per fasce orarie, con una durata di circa 30 minuti ciascuna. Per prenotazione contattare la segreteria del Distretto allo 0444 1241992 o scrivere a info@milemuseum.it.
CERIMONIA ISTITUZIONALE – Sabato 27.09.2025, dalle 10.30 alle 13.00
A un anno dall’apertura al pubblico, il MILE celebra l’inaugurazione ufficiale dei suoi nuovi spazi con le autorità, le imprese e i rappresentanti del territorio. Tutti possono partecipare, fino ad esaurimento posti, ma è richiesta la prenotazione tramite EVENTBRITE al link: https://mile-museum-cerimonia-istituzionale.eventbrite.it
TUTTI AL MUSEO! – Domenica 28.09.2025, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate, laboratori creativi e attività ludo-didattiche per far scoprire a grandi piccoli la storia e il futuro della filiera pelle. Le visite si svolgeranno in piccoli gruppi con durata di circa 45 minuti ciascuna. È richiesta la prenotazione tramite EVENTBRITE al link: https://mile-museum-tutti-al-museo.eventbrite.it
MILE & TALES: CONCIA, ARTE ETERNA – Mercoledì 01.10.25 dalle 20.30 alle 22.00
Concerto-spettacolo a cura dei Musicanti di Vicolo Zanella: un intreccio di note, parole e racconti che restituisce memoria e poesia al territorio e alla sua tradizione conciaria. È richiesta la prenotazione tramite EVENTBRITE al link: https://mile-museum-concia-arte-eterna.eventbrite.it
MILE SPRITZ & MUSIC – Venerdì 03.10.2025, dalle 17.00 alle 20.00
Un brindisi alla filiera della pelle. Aperitivo informale riservato agli operatori della filiera, con musica dal vivo. A inaugurare la serata, dalle 17.00 alle 18.00, la consegna dei diplomi agli studenti dell’ITS di Arzignano: il futuro della concia. Evento in collaborazione con AICC.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questi momenti di confronto, networking e celebrazione della nostra filiera!