Acque del Chiampo presenta a Ecomondo la nuova tecnologia sperimentale anti Pfas
Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 10:30, nello stand di Viveracqua (B8/101) alla Fiera di Rimini, Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit, gestore idrico pubblico e parte del gruppo Viveracqua, presenterà un’innovativa tecnologia sperimentale, attualmente in fase di brevettazione, in grado di degradare completamente i PFAS presenti nel percolato di discarica.
Una sinergia pubblico-privata per la sostenibilità
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Acque del Chiampo e K-INN Tech, spin-off dell’Università di Padova, e costituisce un virtuoso esempio di sinergia tra mondo pubblico e privato nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione, con il chiaro obiettivo di offrire un contributo concreto alla lotta ai cosiddetti forever chemicals, sostanze altamente persistenti e pericolose per l’ambiente e la salute in Italia ma anche in altre zone del mondo.
Il progetto ha ottenuto il riconoscimento di “Buona Pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025/2026” da parte di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
L’evento di presentazione è promosso da Viveracqua, società consortile che unisce i 12 gestori idrici pubblici del Veneto, in collaborazione con Utilitalia, la federazione nazionale delle imprese dei servizi pubblici.
MILE e Distretto Veneto della Pelle al fianco dell’innovazione sostenibile
MILE – Museum Innovation Leather Experience sarà presente ad Ecomondo, all’interno dello stand di Viveracqua, al fianco di Acque del Chiampo per sostenere questa importante iniziativa che si lega in modo naturale ai valori di responsabilità ambientale e innovazione tecnologica che contraddistinguono il distretto della pelle veneto. Il museo presenterà i contenuti del proprio percorso dedicati ai processi di depurazione e trattamento delle acque reflue.