Skip to main content

09 ottobre – Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi! ore 17.30 MILE Museum

Giovedì 9 ottobre – ore 17.00 Welcome Coffee | ore 17.30 con Diego Parassole

Per il ciclo di incontri IMPACT Talks, progetto di Conceria Pasubio e Distretto Veneto della Pelle dedicato agli operatori della filiera della pelle, l’imperdibile speech di Diego Parassole, speaker d’eccezione, direttamente da Zelig, che unisce ironia e riflessione, esplorando l’ecologia quotidiana con un approccio divertente e scientifico, toccando argomenti come cambiamenti climatici, inquinamento, e sostenibilità.

L’evento si terrà all’interno del nuovissimo MILE – Museum of Interactive Leather Experience, da poco inaugurato presso la sede del Distretto Veneto della Pelle.

Formatore, speaker e comico: conosciamo meglio il relatore Diego Parassole

Diego Parassole ha costruito la sua carriera mescolando talento comico, sensibilità sociale e cultura. Dopo gli studi in recitazione, ha calcato palchi e platee nazionali partecipando a programmi televisivi come Zelig e il Maurizio Costanzo Show. La sua cifra personale è l’uso dell’ironia per raccontare anche temi particolarmente sensibili come i cambiamenti climatici.

Con i suoi spettacoli rende accessibili e incisive tematiche ecologiche attraverso il sorriso per abbattere le difese, stimolare il dialogo e far emergere nuovi punti di vista. Il suo intervento è un’occasione unica per affrontare una questione cruciale del nostro tempo con leggerezza ma anche con profondità.

La location: Museo MILE, un gioiello esperienziale

L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice del Museo MILE – Museum of Interactive Leather Experience, situato ad Arzignano nel cuore del distretto conciario: il primo museo interattivo dedicato alla pelle in Italia.

Iscriviti subito, posti limitati: CLICCA QUI

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
Affrettati! Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 8 ottobre 2025 o anticipatamente al raggiungimento della capienza massima.

Per ulteriori informazioni: comunicazione@distrettovenetodellapelle.it

Condividi