
09 ottobre – EcoLife: Pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni. Aperte le iscrizioni al settimo evento di IMPACT Talks
Aperte le iscrizioni al settimo evento del ciclo IMPACT Talks. Il 9 ottobre 2025, con Diego Parassole si parlerà dell’adozione di pratiche ecologiche quotidiane come strumento per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Ore 17.00 welcome coffee
Ore 17.30-19.00 incontro dedicato agli operatori della filiera della pelle
ISCRIVITI SUBITO, POSTI LIMITATI: CLICCA QUI
Promuovere l’importanza della sostenibilità ambientale, trasmettere strategie per affrontare temi cruciali legati ad ambiente, alimentazione, economia circolare e consumo, attraverso un approccio umoristico e riflessivo: questi i temi al centro della serata dal titolo “EcoLife: Pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni.”
L’evento fa parte del ciclo di incontri formativi gratuiti IMPACT Talks: iniziativa, nata da un progetto di Conceria Pasubio, condivisa con il Distretto Veneto della Pelle, che affronta tematiche chiave per il benessere individuale e collettivo in una serie di incontri dedicati agli operatori delle aziende della filiera della pelle (scopri di più su questo progetto – clicca qui).
Formatore, speaker e comico: conosciamo meglio il relatore Diego Parassole
Comico, formatore e istruttore di mindfulness, Diego Parassole è noto per il suo impegno nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso un approccio umoristico e riflessivo. Laureato all’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi, ha partecipato a programmi televisivi come il Maurizio Costanzo Show e Zelig. Parassole si occupa di neuroscienze e utilizza la sua esperienza per sensibilizzare il pubblico su temi legati alla sostenibilità, come lo spreco alimentare e l’economia circolare. Attraverso i suoi spettacoli e interventi, combina divertimento e informazione, incoraggiando le persone a riflettere sulle proprie abitudini e sul loro impatto ambientale.
Durante i suoi speech sulla sostenibilità, Diego Parassole combina umorismo e riflessione per affrontare temi cruciali legati all’ambiente e all’alimentazione. Parassole discute l’importanza di scelte consapevoli nella spesa quotidiana, incoraggiando il pubblico a considerare l’impatto delle proprie abitudini alimentari, come l’acquisto di prodotti di stagione e la riduzione degli sprechi. Utilizza aneddoti divertenti per rendere accessibili argomenti complessi, come l’economia circolare e l’uso responsabile delle risorse.
Key topics:
- Sostenibilità alimentare: cibo green
- Economia Circolare
- Cambiamenti climatici e le conseguenze
- Riflessioni sulla felicità e il consumo
ISCRIVITI SUBITO, POSTI LIMITATI: CLICCA QUI
La partecipazione agli eventi è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
Affrettati! Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 8 ottobre 2025 o anticipatamente al raggiungimento della capienza massima.
Le informazioni relative alla sede dell’evento verranno condivise nelle prossime settimane.
Vi informiamo che, a causa di improvvisi problemi di salute del relatore, l’incontro del ciclo IMPACT Talks previsto per giovedì 11 settembre 2025, dal titolo “Parole che uniscono: il potere del linguaggio” con Paolo Borzacchiello, è rimandato a data da destinarsi.
Sarà nostra premura comunicarvi tempestivamente la nuova data non appena sarà definita.
Per ulteriori informazioni: comunicazione@distrettovenetodellapelle.it