Skip to main content

Doppio premio per i gestori idrici della Valle del Chiampo: Medio Chiampo per la riduzione dei fanghi in discarica, Acque del Chiampo prima nella formazione tra 100 utility

Il Distretto Veneto della Pelle si congratula con Medio Chiampo e Acque del Chiampo per i prestigiosi riconoscimenti ottenuti, che rappresentano una testimonianza concreta dell’eccellenza raggiunta nel settore della gestione idrica.

Premiato l’impegno di Medio Chiampo per la riduzione di fanghi in discarica

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha assegnato a Medio Chiampo un premio di oltre 2 milioni di euro per i risultati eccezionali conseguiti nel biennio 2022-2023 nella gestione del servizio idrico integrato.

L’azienda che gestisce il servizio per i comuni di Montebello, Zermeghedo e Gambellara ha raggiunto una riduzione del 25,85% nel conferimento dei fanghi in discarica rispetto al 2021, superando ampiamente l’obiettivo del 9,75% inizialmente fissato dall’autorità di controllo.

Strategia vincente da 4 milioni di investimenti

Il riconoscimento premia una strategia di modernizzazione che ha visto l’azienda investire 4 milioni di euro in interventi di ammodernamento degli impianti, di potenziamento dei servizi e di riduzione delle perdite idriche. Un approccio che ha dimostrato come efficienza operativa e sostenibilità ambientale possano generare risultati misurabili.

Il direttore generale Luigi Culpo ha sottolineato il duplice valore dei traguardi raggiunti, sia dal punto di vista ambientale che economico, riconoscendo il contributo determinante del personale e la collaborazione dei sindaci dei comuni soci.

Medio Chiampo, costituita nel 2002 dall’evoluzione del consorzio originario del 1979, prosegue il suo percorso di innovazione tecnologica orientato al rafforzamento della sostenibilità del servizio idrico integrato.

 

Acque del Chiampo svetta a Milano: prima tra 100 aziende nella formazione dei talenti del settore idrico

Importante riconoscimento anche per la società Acque del Chiampo SpA Società Benefit, che si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Formare talenti” dell’analisi nazionale Top Utility 2024, promossa da Althesys in collaborazione con Utilitalia. Oltre al primo posto nella categoria della formazione, Acque del Chiampo è stata selezionata nella cinquina finalista nella classifica assoluta del premio. La società è stata premiata durante la cerimonia di riconoscimento delle eccellenze aziendali organizzata dalla Camera di commercio di Milano, distinguendosi tra le migliori 100 aziende italiane che gestiscono acqua, gas e rifiuti.

Un approccio integrato tra formazione e territorio

L’azienda con sede ad Arzignano ha conquistato la vetta della classifica, superando le altre 99 utility nazionali dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti. Un risultato che testimonia l’eccellenza operativa raggiunta nel territorio vicentino e il riconoscimento a livello nazionale della qualità dei servizi offerti.

Il Direttore Generale Andrea Chiorboli e il Vice Presidente Guglielmo Dal Ceredo hanno ritirato il riconoscimento a Milano, dove è stato sottolineato che il risultato è stato possibile grazie alla collaborazione con università, scuole e centri di ricerca, mettendo in luce l’importanza dell’approccio formativo integrato che caratterizza l’azienda.

Il premio ricevuto conferma la capacità di Acque del Chiampo di coniugare eccellenza operativa e sviluppo delle competenze, costruendo un modello replicabile per il futuro sostenibile del settore idrico nazionale.

Condividi