Skip to main content

Incontro “REWASTER: stato di avanzamento e prossimi obiettivi” – Lunedì 27 ottobre, ore 16.00

Il Distretto Veneto della Pelle invita le proprie aziende socie all’incontro per conoscere lo stato di avanzamento del progetto

“REWASTER – Trattamenti circolari innovativi degli scarti del processo conciario”

Che si terrà

Lunedì 27 ottobre 2025, ore 16.00

Sede del Distretto Veneto della Pelle – Via del Lavoro, 22, Arzignano (VI)

Il progetto REWASTER entra in una fase cruciale di sperimentazione e validazione dei risultati. REWASTER è un progetto di ricerca e sviluppo cofinanziato dalla Regione Veneto attraverso i fondi PR Veneto FESR 2021–2027.

Il progetto vede come capofila il Distretto Veneto della Pelle, con la direzione scientifica della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP), la partnership tecnica di Acque del Chiampo S.p.A. Società Benefit, oltre che la collaborazione del CNR, dell’Università Ca’ Foscari Venezia (UNIVE) e di sette aziende conciarie.

Obbiettivi e risultati attesi

La riunione sarà l’occasione per presentare lo stato di avanzamento delle quattro linee di ricerca previste dal progetto e condividere i risultati preliminari delle attività sperimentali in corso.

Il progetto REWASTER affronta alcune delle principali sfide del settore conciario, con l’obiettivo di:

  • monitorare e ricercare nuove soluzioni per il contenimento del carico inquinante generato dai processi produttivi;
  • sperimentare tecnologie innovative per la depurazione e il trattamento dei reflui;
  • valorizzare gli scarti di rifinizione, ovvero i rifili del finito e le acque di abbattimento del processo di coating.

Si chiede di confermare la propria partecipazione tramite il link: https://forms.gle/oijLBnsSbXEkvtBr6

REGISTRATI ALL’INCONTRO

Condividi