
AICC e ITS per la diffusione della cultura conciaria d’avanguardia
In occasione della chiusura dell’anno scolastico dell’ITS Green Leather Manager, venerdì 11 giugno si è tenuto l’annuale appuntamento di AICC con gli studenti per la consegna di importanti volumi di testo utili alla diffusione della cultura tecnico conciaria.
La cerimonia di consegna, promossa da AICC, ha visto la presenza di molti suoi rappresentanti, il Presidente, Roberto Mariano Mecenero, il Segretario, Giancarlo Lovato, il Tesoriere nonché docente ITS, dott. Valerio Nori, tutte figure attivamente impegnate per la promozione del “saper fare conciario”.
Presenti inoltre la Coordinatrice Didattica ITS GLM dell’Academy COSMO, dott.ssa Caterina Squarise e alcuni docenti dell’Istituto.
Per il Distretto Veneto della Pelle presente il Consigliere Adriano Boller, che nel suo discorso ai ragazzi ha dichiarato:
<< Oltre naturalmente ai dirigenti dell’ITS COSMO, a tutti i docenti e a voi studenti per la dedizione a questo importante percorso di formazione, il ringraziamento del Distretto va ad AICC, al suo Presidente, dott. Mecenero, e ai tanti chimici professionisti che con impegno e passione, si dedicano al trasferimento delle loro conoscenze e competenze, condividendo preziose esperienze professionali “acquisite sul campo” a favore della preparazione di studenti come voi, che avrete un ruolo importante nella costruzione della filiera della pelle di domani. Come AICC, anche il Distretto Veneto della Pelle crede profondamente nell’importanza della formazione ed è certamente uno degli ambiti su cui sta puntando, per porre le basi culturali per affrontare le grandi sfide del settore, come: innovazione tecnologica e sostenibilità. Desideriamo creare un’alleanza con i giovani meritevoli del territorio, favorendo lo sviluppo di una filiera conciaria sempre più all’avanguardia ed attenta all’ambiente. >>
L’occasione, come ha avuto modo di spiegare nel corso della serata il Presidente AICC, rappresenta un gesto significativo ai fini della promozione della cultura conciaria. AICC, a livello nazionale, investe ogni anno un terzo delle sue entrate per la donazione di libri ai vari istituti ad orientamento conciario. Un chiaro investimento sui giovani, futuri volti della filiera della pelle.